Il mondo informatico negli ultimi 20 anni ha subito delle evoluzioni incredibili, che hanno portato allo sviluppo del web come sistema contenente delle informazioni e attraverso la posta elettronica ad uno scambio in tempo reale, infatti qualsiasi sia la vostra attività è ormai importantissimo per un’ azienda avere una pagina in rete puntando forte alla realizzazione di siti web a Roma e a massimizzare offerte on line con l'ausilio di agenzie come ElaMedia Group.
La posta elettronica è stata una grande evoluzione poichè ha permesso a ogni utente di possedere una propria casella telematica personale, dove scambiare informazioni attraverso il computer e con l’ evoluzione del mobile, da qualche anno a questa parte anche con il telefono cellulare. La nascita della posta elettronica risale al 1971, quando il programmatore americano Ray Tomlison, scomparso il 5 marzo 2016, ha inserito su Arpanet un particolare sistema, che permetteva di scambiare informazioni, tra le vari università degli Stati Uniti, sistema poi affinato dall’ informatico Jon Postel.
La posta elettronica, permette di inviare delle informazione ad una o più persone in pochissimi secondi rendendo il lavoro molto più veloce, rispetto a quello che avveniva in precedenza. La rivoluzione informatica relativa alla posta elettronica ha poi permesso all’ utente d’ inviare inoltre di allegare al messaggio anche vari tipologie di documento, che possono variare dalle immagini digitali ai documenti di testo, non superando il limite di byte condivisi. Per indentificare il possessore di un indirizzo mail, bisogno distinguere un nome utente, che può contenere ogni tipo di carattere numerico e dopo viene inserita la @ che lega la prima parte dell’ indirizzo con la seconda che contiene i dati di chi gestisce quel dominio. Quando arriva un messaggio di posta elettronica un utente può compiere diverse e specifiche operazioni:
Le mail che l’ utente riceve alcune volte sono considerate spam, infatti molti messaggi che arrivano sono messaggi non desiderati che spingono le attività commerciali e negli ultimi anni la posta elettronica li devia direttamente nella cartella relativa alla posta indesiderata facendo si che l’ utente non li visualizzi.
Contattaci: info@contatore-visite.net